LA VENTILAZIONE MECCANICA NELLA PRATICA CLINICA – CAGLIARI

Cagliari 21-22 Luglio 2023

Scarica la brochure

ECM: ID Evento 6568 – 388507 Crediti: 13

Numero massimo di iscrizioni: 70

Sede: Hotel Regina Margherita – Viale Regina Margherita n.44 Cagliari

Quota Iscrizione:

250,00

Esaurito

Descrizione

Responsabile Scientifico
Dott. Giuseppe Natalini

Faculty
Dott. Giuseppe Natalini
Direttore Dipartimento Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore – Poliambulanza Brescia

Dott. Baldassare Renda
Direttore U.O.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore – Presidio Ospedaliero “Cervello” – Palermo

Razionale
Tutti i medici che utilizzano la ventilazione artificiale si trovano spesso a gestire casi complessi. Decisioni rapide ed appropriate consentono di ridurre la mortalità e la degenza dei pazienti. Purtroppo le basi fisiopatologiche e la letteratura scientifica specialistica sono di norma ostiche e riservate agli “esperti”. Questo corso ha invece l’obiettivo di fornire un nucleo di conoscenze di base ed avanzate che possa essere immediatamente fruibile al letto del paziente.

Obiettivi specifici del corso:
Al termine del percorso i partecipanti dovranno essere in grado di:

  • scegliere l’impostazione del ventilatore meccanico sulla base di obiettivi clinici;
  • comprendere il monitoraggio grafico della ventilazione;
  • valutare l’interazione ventilatore – paziente;
  • applicare le evidenze scientifiche alle singole modalità di ventilazione.

Obiettivo Formativo di interesse nazionale
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di   ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Metodologia didattica
Formazione teorica in aula

Destinatari
Medici Chirurghi

Discipline
Anestesia e Rianimazione – Cardiologia – Malattie dell’Apparato Respiratorio – Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza – Medicina Interna

 

Esaurito