II UPDATE DI ANESTESIA LOCOREGIONALE – I PERCORSI ANESTESIOLOGICI IN CHIRURGIA SENOLOGICA, TORACICA E CARDIOCHIRURGICA

Napoli 18 Gennaio 2025

pdfScarica la brochure

ECM: ID Provider: 6568 – ID Evento: 437078 – Crediti: 6

Numero massimo di iscrizioni: 100

Sede: Sala Convegni Hotel NH Panorama – Napoli Via Medina n.70

Iscrizioni chiuse

Quota Iscrizione:

120,00180,00

Descrizione

Responsabile Scientifico:
Dott. Cristiano D’Errico

Moderatori
Dott. Antonio Corcione
Direttore Dipartimento Area Critica A.O.R.N. “Dei Colli” – Napoli Icona Curriculum

Dott. Maurizio Ferrara
Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione – P.O. “San Paolo” ASL Napoli 1 Centro – Napoli Icona Curriculum

Dott. Ciro Fittipaldi
Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione e Gestione Trauma Center – “Ospedale del Mare” ASL Napoli 1 Centro – Napoli Icona Curriculum

Dott. Pierfrancesco Fusco Icona Curriculum
Direttore U.O.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore – Presidio Ospedaliero “SS Filippo e Nicola” – Avezzano (AQ)

Dott. Giuseppe Sepolvere Icona Curriculum
Responsabile del Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva Cardiochirurgica Casa di Cura San Michele – Maddaloni (CE)

Faculty

Dott. Pasquale Buonanno Icona Curriculum
Professore Associato di Anestesiologia – Università degli Studi “Federico II” – Napoli

Dott. Danilo Canzio Icona Curriculum
Medico Chirurgo specialista in Anestesia e Rianimazione – Libero Professionista – Palermo

Dott. Walter Ciaschi Icona Curriculum
Dirigente Medico U.O.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia Antalgica – Ospedale “S. Spaziani” – Frosinone

Dott. Antonio Coviello Icona Curriculum
Ricercatore Universitario in Anestesia Rianimazione e Terapia del Dolore Università degli Studi “Federico II” – Napoli

Dott. Massimiliano D’Aiuto Icona Curriculum
Responsabile Breast Unit ASL Napoli 3 Sud – Napoli

Dott. Cristiano D’Errico Icona Curriculum
Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione A.O.R.N. “A. Cardarelli” – Napoli

Prof. Fabrizio Fattorini Icona Curriculum
Dirigente Medico Ospedale “San Sebastiano” – Frascati (RM)
Docente della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore – “Sapienza” Università di Roma

Dott. Pierfrancesco Fusco Icona Curriculum
Direttore U.O.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore – Presidio Ospedaliero “SS Filippo e Nicola” – Avezzano (AQ)

Dott. Domenico Gammaldi Icona Curriculum
Dirigente Responsabile Servizio Anestesia Casa di Cura “Tortorella” – Salerno

Dott. Teresa Pasqualina Iovino Icona Curriculum
Dirigente Medico 1° Livello U.O.C. Anestesia e Rianimazione e Tipo – Ospedale “Monaldi” A.O.R.N. “Dei Colli” – Napoli

Dott. Giuseppe Lubrano Icona Curriculum
Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione Ospedale “Buoncosiglio Fatebenefratelli” – Napoli

Dott. Giorgio Ranieri Icona Curriculum
Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione -Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola – Roma

Dott. Gianluca Russo Icona Curriculum
Direttore S.C. Anestesia e Rianimazione A.S.S.T. Lodi

Dott. Giuseppe Sepolvere Icona Curriculum
Responsabile del Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva Cardiochirurgica Casa di Cura San Michele – Maddaloni (CE)

Dott. Mario Tedesco Icona Curriculum
Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione e Responsabile del coordinamento e gestione sale operatorie “Mater Dei Hospital” – Bari

Dott. Martino Trunfio Icona Curriculum
Direttore U.O.C. Chirurgia Senologica A.O.R.N. “A. Cardarelli” – Napoli

 Razionale
L’avanzamento delle conoscenze in ambito anestesiologico ha permesso di aprire frontiere un tempo inimmaginabili.
Oggi, ad esempio, si fa ricorso all’anestesia locoregionale laddove un tempo si utilizzava esclusivamente quella generale.
Ciò ha consentito agli anestesisti di oggi di focalizzare meglio l’obiettivo di avere un paziente non sofferente nel periodo peri operatorio da un lato, e dall’altro ha facilitato l’implementazione dei protocolli ERAS, con una più pronta dimissibilità ospedaliera e un’attenzione maggiore al rapporto costo-beneficio in ambito di spesa sanitaria.
L’obiettivo dell’evento e di aggiornare i partecipanti sulle più recenti tecniche in ambito di chirurgia toracica, cardiochirurgia e senologia.

Obiettivo Formativo di interesse nazionale
1 –   Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM – EBN – EBP)

Metodologia didattica
Serie di relazioni su tema preordinato

Destinatari
Medico Chirurgo

Discipline
Anestesia e rianimazione – Chirurgia Generale – Oncologia

 

Informazioni aggiuntive

Quota iscrizione

Intera € 180,00, Socio ESRA e Medico Specializzando € 120,00