BLOCCHI ECOGUIDATI IN ORTOPEDIA – PALERMO

Palermo 28 Febbraio 2025

pdfScarica la brochure

ECM: ID Provider: 6568 – ID Evento: 441893 – Crediti: 5,6

Numero massimo di iscrizioni: 140

Sede: Sala Convegni Hotel San Paolo Palace – Palermo Via Messina Marine n.91

Iscrizioni si chiuse

Quota Iscrizione:

80,00120,00

Descrizione

Presentazione:
Questo corso offre un approfondimento sulle tecniche ecoguidate per l’anestesia e l’analgesia in chirurgia ortopedica. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti potranno aggiornarsi sulle metodologie consolidate e apprendere le più recenti innovazioni, con un focus sui nuovi blocchi periferici e di fascia per una gestione ottimale del dolore intra e post-operatorio. Un’occasione per migliorare le proprie competenze cliniche e garantire un approccio efficace e sicuro.

Responsabile Scientifico:
Dott. Danilo Canzio

Moderatori e Tutor
Dott.ssa Rosi Alessi
Dirigente Medico  –  Responsabile servizio di Anestesia e Analgesia – Ospedale Giovanni di Dio” – Agrigento

Dott.ssa Serena Di Tuoro
Dirigente Medico  Anestesia e Rianimazione – ASL Napoli 2 – P.O. “Santa Maria delle Grazie”  – Pozzuoli (NA)

Prof. Fabrizio Fattorini Icona Curriculum
Dirigente Medico Ospedale “San Sebastiano” – Frascati (RM)
Docente della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore – “Sapienza” Università di Roma

Dott. Giorgio Ranieri Icona Curriculum
Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione -Ospedale Isola Tiberina-Gemelli Isola – Roma

Dott. Francesco Tarantino
Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione “Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello” Palermo.
Responsabile Anestesia complesso operatorio “Ospedale Cervello” – Palermo

Dott. Francesco Tasso
Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione “Orthocenter Istituto Clinico Humanitas” – Milano

Faculty
Dott. Danilo Canzio Icona Curriculum
Medico Chirurgo specialista in Anestesia e Rianimazione – Libero Professionista – Palermo

Prof. Fabrizio Fattorini Icona Curriculum
Dirigente Medico Ospedale “San Sebastiano” – Frascati (RM)
Docente della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore – “Sapienza” Università di Roma

Dott. Jacopo Frugiuele
Direttore UOC Anestesia e Terapia Intensiva IOR Rizzoli Bagheria (PA)

Dott. Pierfrancesco Fusco Icona Curriculum
Direttore U.O.C. Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore – Presidio Ospedaliero “SS Filippo e Nicola” – Avezzano (AQ)

Dott. Matteo Parrinello
Responsabile Terapia Intensiva e Sale Operatorie dell’Emergency Center
Presidio Ospedaliero “Humanitas Gavazzeni” – Bergamo

Dott. Giuseppe Sepolvere Icona Curriculum
Responsabile del Servizio di Anestesia e Terapia Intensiva Cardiochirurgica Casa di Cura San Michele – Maddaloni (CE)

Dott. Mario Tedesco Icona Curriculum
Direttore U.O.C. Anestesia e Rianimazione e Responsabile del coordinamento e gestione sale operatorie “Mater Dei Hospital” – Bari

 Razionale
I blocchi ecoguidati in chirurgia ortopedica rappresentano da tempo il Gold Standard nei percorsi anestesiologici ERAS e nelle buone pratiche cliniche.
Negli ultimi anni, i nuovi blocchi nervosi periferici hanno suscitato crescente interesse per la gestione del dolore intra e post-operatorio, portando all’introduzione di importanti innovazioni, in particolare nei blocchi di fascia applicati all’ortopedia.
Il razionale di questo corso è fornire ai partecipanti un approfondimento sui protocolli già consolidati, offrendo al contempo l’opportunità, attraverso un’ampia componente pratica, di apprendere le più recenti innovazioni nell’ambito dell’anestesia e analgesia ecoguidata in chirurgia ortopedica.

Obiettivo Formativo di interesse nazionale
18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra specialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.

Metodologia didattica

  • Serie di relazioni su tema preordinato
  • Dimostrazioni tecniche senza esercitazione diretta da parte dei partecipanti

Destinatari
Medico Chirurgo

Discipline
Anestesia e Rianimazione

 

Informazioni aggiuntive

Quota iscrizione

Intera € 120,00, Socio ESRA e Medico Specializzando € 80,00